La lista Pd si presenta a sostegno di Emanuele Ditadi Sindaco

“Il Partito Democratico di Spinea ha deciso di appoggiare con una sua lista Emanuele Ditadi, seppur non iscritto, raccogliendo l’appello di cittadini e associazioni di Spinea perché lo riteniamo la persona che meglio incarna il progetto di città in cui crediamo.
La lista che presentiamo ha l’ambizione di essere qualcosa di più di una semplice lista di partito, ma l’architrave di qualcosa di più ampio che mette al centro la sicurezza, l’attenzione alla natura, all’ambiente e al benessere sociale. Lo testimonia la presenza di persone non iscritte legate all’associazionismo e alla società civile spinetense” spiega Roberto Benfatto, segretario del circolo di Spinea.
La lista si caratterizza per la parità di genere, per una considerevole numero di giovani e vede la presenza di un capolista, Paolo Barbiero, capogruppo uscente a cui il Sindaco ha affidato le deleghe al verde pubblico e all’arredo urbano e il coordinamento dei volontari di “mi prendo cura della mia città”, mentre gli altri candidati sono in ordine alfabetico: Francesco Alacqua, attivo nelle Acli, nell’associazione “Una Strada”, nel Gruppo di Acquisto Solidale “SPIGAS”, Francesco ha ricoperto a più riprese l’incarico di consigliere comunale; Lisa Basso, consigliere comunale uscente; Roberto Benfatto, segretario del circolo PD di Spinea; Michele Bertaggia, indipendente del partito socialista; Edda Biancon, assistente sociale in pensione molto attiva nei gruppi di volontariato dell’auto mutuo aiuto e nel coro “Voci del Mondo”; Fabio Carraro, chimico industriale; Irene Martignon, insegnante di educazione fisica presso il liceo Morin, allenatrice della squadra di ginnastica artistica di Chirignago. Irene ha svolto attività di volontariato presso la parrocchia di San Vito e Modesto; Marika Michieletto, parrucchiera attiva nel comitato cani di Spinea; Davide Rossato, studente al secondo anno di informatica attivo nel SUS (Studenti Universitari Spinea) che offre anche sostegno ai bambini seguiti dai servizi sociali; Stefania Scantaburlo, laureata in Scienze ambientali e consigliere comunale uscente; Riccardo Solomita, consulente del lavoro e consigliere comunale uscente; Giorgia Staglianò, studentessa al liceo linguistico Majorana Corner, rappresentante di istituto, ha ottenuto una borsa di studio a Londra e dedica il tempo libero ad un’associazione che combatte la violenza sulle donne, il bullismo e la paura del diverso; Elena Trevisan, lavora al teatro la Fenice ed è volontaria della Croce verde; Patrizia Volpato, volontaria della Croce Gialla; Francesco Wirkowski, laureato in Conservazione dei beni culturali con tesi di laurea sulla Chiesa di San Leonardo e sulla chiesetta di Santa Maria Assunta a Spinea.
0 commenti