Noi Spinea 2030


Ditadi Sindaco, Noi Spinea 2030 condivide una visione strategica di Spinea basata sull’idea di sviluppare una città ed una socialità sostenibile ed inclusiva. I principi guida individuati dall’ONU sono un importante punto di riferimento per questo progetto.

I NOSTRI CANDIDATI

Bettin Micol
Curriculum
Certificato Penale
Ascione Emanuele
Curriculum
Certificato Penale
Borsa Claudia
Curriculum
Certificato Penale
Barbiero Nicola
Curriculum
Certificato Penale
Ceola Marzia
Curriculum
Certificato Penale
Borriero Gabriele
Curriculum
Certificato Penale
Garufi Sara
Curriculum
Certificato Penale
Bortolato Emanuele
Curriculum
Certificato Penale
Padovese Gaia
Curriculum
Certificato Penale
Cociolla Marco
Curriculum
Certificato Penale
Pagnin Anna
Curriculum
Certificato Penale
Marcuzzo Federico
Curriculum
Certificato Penale
Spolaore Catia
Curriculum
Certificato Penale
Scatamburlo Stefano
Curriculum
Certificato Penale
Veccia Lucia
Curriculum
Certificato Penale
Vio Roberto
Curriculum
Certificato Penale

Dove e quando nasce la lista NOI, SPINEA 2030?

NOI SPINEA 2030 nasce da un manifesto sottoscritto da 500 persone che abitano e vivono quotidianamente Spinea e che hanno trovato un punto in comune: IL FUTURO. Abbiamo provato ad immaginare il futuro di Spinea cercando di capire come la nostra città potesse fare propri gli obiettivi dell’Agenda Universale ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Abbiamo deciso di costruire insieme questo manifesto perché siamo convinti che la maggior minaccia per la nostra città e per la nostra comunità sia quella di delegare sempre qualcun altro a scegliere che futuro dovremo vivere. Da qui la volontà di costruire un programma che si sviluppa in due principali direttrici: città sostenibile e comunità inclusiva e sostenibile.

Chi è NOI, SPINEA 2030?

NOI, SPINEA 2030 è una lista civica formata da 16 persone attive ogni giorno nella nostra comunità. 8 donne e 8 uomini profondamente convinti che NOI sia meglio di IO, certi che gli obiettivi raggiungibili INSIEME abbiano molto più valore rispetto a quelli che ciascuno può raggiungere da solo e sicuri che il 2030 rappresenti una scelta strategica, e non tattica di breve periodo, per creare insieme un vero progetto per SPINEA, per il nostro futuro e per lasciare ai nostri figli una città ed una comunità SOSTENIBILI nel tempo, affinché possano adattarsi a quello che i nostri figli decideranno senza imporre a loro di vivere in base alle scelte che abbiamo fatto noi.

Perché NOI, SPINEA 2030 con Emanuele Ditadi? Costruire il futuro è difficile e l’esperienza amministrativa non si inventa da un giorno all’altro. Emanuele è una persona che negli ultimi anni ha costruito una forte e solida competenza in ambito amministrativo e che si è sempre dimostrato disponibile ed affidabile. In sintesi, pensiamo che Emanuele sia la persona più adatta ad essere l’amministratore delegato di una complessa azienda che si chiama Spinea con circa 100 dipendenti e 28.000 soci.